16 aprile 2025

Minacce invisibili: gli errori di sicurezza IT che mettono a rischio le aziende

Cyberattacchi, perdita di dati, interruzioni operative: il numero di incidenti informatici è in costante crescita. Spesso però, dietro agli attacchi, si nascondono errori facilmente evitabili. Chi non protegge e verifica con regolarità la propria infrastruttura IT rischia di lasciare aperta la porta agli attacchi digitali – spesso senza nemmeno accorgersene.
Gli errori più comuni

1. Sistemi obsoleti e aggiornamenti mancanti


Software non aggiornati contengono falle note: una manna per gli aggressori.
Il consiglio: Automatizza gli aggiornamenti e applica una politica di patching costante.


2. Vulnerabilità non identificate


Le falle di sicurezza ignorate – soprattutto in dispositivi datati o poco usati – sono vie d’accesso pericolose.
Il consiglio: Effettua scansioni periodiche delle vulnerabilità e analizza con metodo i risultati.


3. Password deboli e assenza di MFA


"123456" non è una password. Senza l’autenticazione a più fattori (MFA), anche le credenziali più complesse possono essere compromesse.
Il consiglio: Usa un password manager, definisci regole chiare e attiva MFA per ogni accesso critico, in particolare quelli amministrativi o da remoto.


4. Gestione inefficace degli account utente


Account non disattivati, eccessivi privilegi di accesso e crittografia insufficiente mettono a rischio l'intero sistema.
Il consiglio: Implementa un sistema moderno di gestione delle identità e degli accessi (IAM).


5. Nessuna segmentazione della rete


Una rete piatta equivale a un’esplosione: se un attacco va a segno, si diffonde senza ostacoli.
Il consiglio: Struttura la rete in segmenti e definisci chiaramente le zone di accesso.


6. Backup incompleti o mai testati


Un backup che non funziona quando serve... non è un backup.
Il consiglio: Applica la regola del 3-2-1 e verifica regolarmente i ripristini.


7. Nessun monitoraggio attivo


Molti attacchi restano invisibili per settimane.
Il consiglio: Un Security Operation Center (SOC) rileva e risponde alle minacce in tempo reale.


8. Team IT sovraccarichi


Quando la sicurezza diventa un “di più”, si aprono pericolose falle.
Il consiglio: Affidati a servizi gestiti e specialisti esterni per ridurre il carico interno.


9. Nessun piano di emergenza


Quando ogni minuto conta, non si può improvvisare.
Il consiglio: Prepara un piano di risposta agli incidenti con ruoli e procedure ben definiti.


La Cybersecurity secondo Konverto

Non sai da dove cominciare?
Ti aiutiamo noi – con competenze, soluzioni su misura e una visione strategica della sicurezza digitale.


I nostri servizi includono:



Il nostro SOC: il cuore della tua difesa

Con monitoraggio in tempo reale, tempi di reazione ridotti e rilevamento intelligente delle minacce, il nostro Security Operation Center protegge la tua infrastruttura IT h24 – senza bisogno di investimenti interni complessi. Scegli un approccio strutturato alla sicurezza. Scegli Konverto.


Le soluzioni principali:


  • SOC Essential MDR – la base per una protezione costante
  • SOC Premium MXDR – protezione avanzata con indicazioni operative
  • SOC Premium VM – per mappare e correggere le vulnerabilità