39100 Bolzano
Bruno Buozzi 8
Konverto come protagonista del cambiamento digitale

L’IT come leva strategica per le imprese
Konverto è molto più di un fornitore di servizi ICT. Con sedi a Bolzano e Trento e oltre 170 collaboratori, affianchiamo realtà del Nord Italia – aziende private, enti pubblici e istituti bancari – con un approccio integrato che coniuga competenze tecniche e visione strategica. Infrastrutture IT, cybersecurity, modern workplace, networking e sviluppo software sono i nostri ambiti principali, ma il vero valore aggiunto sta nella capacità di costruire relazioni di fiducia e offrire soluzioni su misura.
Cybersecurity by design
La sicurezza informatica è al centro della nostra proposta, con un Security Operation Center attivo 24/7 e una visione secure-by-design, che guida l’intero ciclo di progettazione. Un esempio? Il nostro Modern Workplace sicuro, un ambiente di lavoro flessibile, ma protetto da soluzioni avanzate come l’autenticazione passwordless. Semplificare l’esperienza utente senza rinunciare alla protezione è una delle nostre priorità.
Konverto Lab, dove nascono le soluzioni
Con oltre 30 professionisti dedicati allo sviluppo software, il Konverto Lab è il cuore pulsante dell’innovazione interna. Dalle app mobile alle soluzioni AI-based, fino a prodotti verticali come Kultivas per il settore agro-forestale o Agent2Go per la forza vendita, ogni progetto nasce da esigenze reali e viene costruito con metodologie agili e attenzione alla sostenibilità. L’iniziativa AI Ready accompagna le imprese verso un’adozione consapevole dell’intelligenza artificiale, con workshop, strumenti pratici e focus sulla sicurezza dei dati.
Presenza e prossimità a Trento
L’apertura della sede di Trento risponde alla volontà di essere vicini ai clienti del territorio e consolidare la nostra presenza in una regione dinamica e orientata all’innovazione. La prossimità non è solo operativa, ma anche consulenziale con l’obiettivo di ascoltare e co-progettare con le realtà locali, collaborando con imprese, istituzioni e centri di ricerca.
La sfida dei prossimi anni sarà trovare un equilibrio tra efficienza operativa e innovazione strategica.
Thomas Thuile
Una visione che guarda al futuro
Nel recente evento Konverto talks dedicati al futuro dell’IT è emersa la forte convinzione che oggi l’ICT è un motore di crescita, non solo un supporto tecnico. La vera trasformazione passa anche da un cambiamento culturale, con manager digitalmente maturi e capaci di integrare la tecnologia nella strategia d’impresa.
Come sottolinea Thuile: “La sfida dei prossimi anni sarà trovare un equilibrio tra efficienza operativa e innovazione strategica. Le aziende devono smettere di rincorrere il cambiamento e imparare ad anticiparlo. Ed il ruolo che vogliamo avere è quello di un partner affidabile per costruire insieme un futuro sostenibile, sicuro e digitale.”