14 gennaio 2025

IT-Trends 2025: La cybersicurezza è il pilastro fondamentale nell'era digitale

L'anno 2025 porterà sviluppi significativi per l'industria IT. Temi come l'intelligenza artificiale (IA), il quantum computing, la sostenibilità digitale e i servizi gestiti definiranno l'agenda. Tra questi, uno emerge chiaramente: la cybersicurezza.

In primo piano: minacce informatiche e possibili contromisure


I criminali informatici utilizzano nuove tecnologie e strumenti basati sull'IA per rendere i loro attacchi più mirati e difficili da rilevare. Le aziende sono costrette a costruire barriere di protezione sia tecniche che organizzative, aggiornandole continuamente e monitorando costantemente i propri sistemi. Questo compito complesso spesso supera le capacità interne e le competenze specifiche, richiedendo il supporto di un fornitore di servizi IT esterno.


 

Le seguenti minacce informatiche sono in aumento


Attacchi basati sull'IA
Grazie ad algoritmi automatizzati, vengono create email di phishing personalizzate che mirano a coinvolgere dipendenti o organizzazioni in modo convincente, cercando così di ottenere accesso a dati sensibili. Gli strumenti moderni di anti-phishing possono rilevare questi attacchi, ma le aziende devono anche investire in programmi di formazione per sensibilizzare il proprio personale a questo tipo di minaccia.



Minacce deepfake
Le tecnologie deepfake sfruttano contenuti che sembrano realistici per guadagnare fiducia o diffondere disinformazione. I sistemi di verifica moderni, insieme alla formazione del personale, giocano un ruolo centrale nel contrastare tali manipolazioni.



Ransomware e nuove strategie di protezione
Gli attacchi mirati di ransomware alle infrastrutture critiche, come ospedali e fornitori di energia, sono in aumento. Le soluzioni Zero-Trust, che verificano rigorosamente ogni accesso, e le soluzioni Managed Detection and Response (MDR), che rilevano e rispondono in tempo reale alle anomalie, offrono protezione. Inoltre, le aziende dovrebbero avere strategie di backup affidabili per contrastare i tentativi di estorsione.



Quantum computing e sicurezza dei dati
I computer quantistici potrebbero rendere inutilizzabili i metodi di crittografia tradizionali e minacciare i dati sensibili. Per questo motivo, le aziende stanno sempre più adottando la crittografia post-quantistica per proteggere i propri dati. Parallelamente, si stanno sviluppando nuovi standard che garantiranno strategie di prevenzione a lungo termine.



Social engineering: il fattore umano
Spesso i criminali informatici sfruttano le debolezze e gli errori umani. Le tecniche di social engineering mirano a ingannare i dipendenti per ottenere accesso a dati sensibili. L'esempio più comune sono le email falsificate provenienti da fonti apparentemente affidabili. Formazioni regolari, attacchi simulati e politiche di sicurezza chiare aiutano a sensibilizzare il personale su queste minacce e a minimizzare i rischi.



Altri IT-Trends per il 2025


Sostenibilità digitale
Per molto tempo, l'elevato impatto ambientale e il consumo di risorse nel settore tecnologico sono stati trascurati. Ora, fattori come l'efficienza energetica e la tutela dell'ambiente sono al centro dell'attenzione. I data center stanno puntando sempre di più su infrastrutture sostenibili per ridurre la loro impronta di CO₂, mentre i produttori di hardware stanno passando a materiali riciclabili. Le aziende di tutti i settori sono chiamate a rispondere alla crescente domanda di soluzioni ecologiche e a rispettare le normative ambientali aggiornate.



Servizi gestiti
La crescente complessità dei compiti e le elevate esigenze di un ambiente IT sicuro aumentano la domanda di servizi gestiti. Questi servizi a lungo termine per la gestione e il monitoraggio dei sistemi alleggeriscono i team interni, offrono supporto specializzato e migliorano la sicurezza aziendale nel lungo periodo. Nel campo della cybersicurezza, i servizi gestiti svolgono un ruolo centrale, poiché forniscono un monitoraggio continuo e misure di protezione globali.


 

La cybersicurezza come base per un successo aziendale duraturo


La protezione dei sistemi, dei dati e dei dipendenti è essenziale per le aziende che operano digitalmente e vogliono rimanere competitive. Una gestione dei dati lungimirante, con una strategia di cybersicurezza sicura, offre vantaggi decisivi, libera risorse interne e crea spazio per l'innovazione.


Konverto offre soluzioni di sicurezza personalizzate per proteggere i vostri valori aziendali sensibili dalle minacce informatiche.


Scopri di più sulle nostre soluzioni di cybersicurezza