19 agosto 2025

GPT-5 è arrivato: cosa sa fare davvero il nuovo modello linguistico – e dove invece delude

Atteso da tempo, ora è disponibile: con GPT-5, OpenAI ha lanciato la nuova generazione del suo modello linguistico basato sull’intelligenza artificiale. Le promesse erano ambiziose – ma cosa significa concretamente questo aggiornamento per le aziende, gli sviluppatori e i responsabili IT?
Le novità più importanti di Chat GPT-5 in sintesi

GPT-5 è finora il modello più potente rilasciato da OpenAI. Si distingue in particolare per la sua capacità di gestire compiti complessi come la programmazione, l’analisi dei dati o la generazione di contenuti – e ottiene risultati migliori nei benchmark rispetto ai modelli precedenti.

La principale novità: non è più necessario selezionare manualmente il sott-modello da utilizzare. GPT-5 analizza l’input e seleziona automaticamente il modello più adatto – che sia “Fast”, “Thinking” o “Pro”. Questo semplifica l’utilizzo e riduce il rischio di errori.

Inoltre, GPT-5 gestisce il contesto aziendale in modo più intelligente: è in grado di lavorare con file caricati, strumenti collegati e contenuti interni – sempre nel rispetto dei diritti di accesso esistenti. Un passo in più verso l’integrazione fluida dell’IA nei processi aziendali quotidiani.

 

 

Critiche al nuovo modello di OpenAI

Nonostante i progressi tecnici, GPT-5 non è stato accolto solo con entusiasmo. Una delle critiche più frequenti riguarda il suo stile comunicativo: il modello appare più freddo, distaccato e meno empatico rispetto a GPT-4o.
Gli utenti che utilizzano ChatGPT come coach personale o compagno di conversazione lo percepiscono ora come meno “umano”.

L’intelligenza emotiva sembra essere passata in secondo piano a favore dell’efficienza e della precisione. OpenAI ha reagito a queste critiche riattivando GPT-4o come modello alternativo selezionabile per gli utenti paganti.

 

La nostra valutazione:

GPT-5 rappresenta un’evoluzione solida e concreta, con vantaggi evidenti in termini di prestazioni ed efficienza. Attualmente, è lo strumento più potente disponibile per l’uso aziendale. Tuttavia, il salto innovativo verso una vera AGI (Artificial General Intelligence) non si è ancora realizzato.

 

 

Il modello linguistico sicuro sviluppato da Konverto Lab

Chi desidera utilizzare GPT-5 già oggi all’interno della propria azienda – in modo sicuro e conforme al GDPR – trova in KON Dash la soluzione ideale.
La nostra piattaforma IA proprietaria funziona localmente su server aziendali protetti, integra GPT-5 ed è progettata per rispondere a esigenze di automazione, analisi e generazione di contenuti in ambito professionale.

 

I vantaggi di KON Dash in sintesi

  • Elaborazione dei dati localmente, su server interni
  • Pieno controllo su diritti di accesso e protezione dei dati
  • Integrazione di GPT-5 per testo, analisi, automazione e comunicazione
  • Connessione diretta ai dati aziendali – senza dipendenza dal cloud

 

 

 

Ottieni il tuo assistente AI di fiducia!

Sei interessato a una soluzione personalizzata con la potenza di GPT-5 ma senza rischi legati al cloud pubblico? Affidati a KON Dash, il modello linguistico sviluppato da Konverto Lab.

📞 800 031 031     ✉️ lab@konverto.eu     🌐 Al modulo di contatto