9 aprile 2025

La tecnologia in aiuto per migliorare l’assistenza

La digitalizzazione sta semplificando la quotidianità, anche a livello di assistenza delle persone non autosufficienti. Un esempio è il progetto della cooperativa sociale Yabe, che impiega tecnologie all’avanguardia per accrescere sicurezza, efficienza e comfort, a beneficio di chi è bisognoso di cure.

Yabe è una piattaforma digitale che fornisce affidabili servizi di telemonitoraggio per le persone residenti al proprio domicilio e in strutture assistite. Perfettamente integrata in Microsoft Teams, garantisce una gestione centralizzata dei messaggi di avviso e una pronta risposta alle emergenze, consentendo di affrontare in tempo reale le situazioni critiche grazie alla videosorveglianza. Questo supporto digitale accresce il senso di sicurezza da parte di utenti e familiari, contribuendo a migliorare la qualità dell’assistenza. 

 
I vantaggi del sostegno di una piattaforma digitale
  • Gestione intelligente dei messaggi: un sistema guidato aiuta a elaborare gli avvisi in modo efficiente e a ridurre i falsi allarmi. 
  • Comunicazione diretta: le telecamere con audio bidirezionale consentono un’interazione immediata e un supporto mirato in caso di emergenza.
  • Connessione stabile e sicura: un’infrastruttura server protetta e reti sicure garantiscono un funzionamento affidabile. 
  • Facilità d’uso: la piattaforma fornisce una panoramica intuitiva degli eventi e facilita la notifica ai parenti o ai servizi di emergenza. 
  • Dati sempre a portata di mano: tutte le informazioni rilevanti sono sempre aggiornate e facilmente consultabili dal team di assistenza.
 
Migliore qualità della vita per le persone assistite e gli operatori

Questa soluzione software accresce la sicurezza, migliora la qualità della vita degli assistiti e rende più efficienti i processi di cura. Di seguito riportiamo i principali vantaggi in sintesi.

  • Migliore accessibilità: familiari e operatori possono ottenere in ogni momento e in tutta semplicità informazioni sulle condizioni della persona assistita. 
  • Maggiore sicurezza: il monitoraggio continuo e l’interazione rapida offrono un livello di protezione superiore. 
  • Sgravio: l’ottimizzazione dei processi lascia più tempo alle cure personali e all’assistenza individuale, sollevando gli operatori da numerose mansioni. 
  • Più indipendenza: grazie all’assistenza digitale, le persone possono rimanere più a lungo nel proprio ambiente familiare.
 
La tecnologia come chiave per una migliore assistenza

Il progetto Yabe, la cui piattaforma è stata realizzata dal reparto software di Konverto, rappresenta un progresso significativo nello sviluppo digitale a livello sanitario. Con questa soluzione, i professionisti di Konverto Lab sono riusciti a dimostrare come innovazione tecnologica e responsabilità sociale vadano di pari passo. Grazie alla sua esperienza nell’integrazione di moderne soluzioni di comunicazione, Konverto Lab svolge un ruolo chiave per offrire, a strutture e assistiti, soluzioni digitali affidabili, stabili e di facile impiego.