Navigare tra le nuvole

Come funziona Internet a bordo
Il segnale raggiunge l’aereo tramite satelliti o sistemi aria-terra. A bordo viene poi distribuito tramite access point Wi-Fi, come avviene con un router domestico.
Cosa bisogna sapere: Il Wi-Fi è disponibile solo a partire da 3.000 m di altitudine. È spesso a pagamento, limitato nel tempo e utile principalmente per messaggi ed e-mail. La connessione può essere lenta o instabile.
Wi-Fi pubblico – un rischio anche in volo
Il Wi-Fi di bordo è una rete pubblica non protetta. Gli attacchi informatici sono possibili tanto quanto in aeroporto o al bar.
I nostri consigli:
• Non inserire dati sensibili
• Evitare home banking e accessi a sistemi aziendali
• Navigare solo su siti https
• Usare una VPN e un software di sicurezza aggiornato
Proteggi i tuoi dati personali e lavora in sicurezza, a terra e in volo, con KON Secure.
Ben protetti nella rete
Che si tratti di shopping online o di transazioni aziendali riservate: con le nostre soluzioni di sicurezza IT siete sempre al sicuro. Le nostre potenti soluzioni di sicurezza KON Secure proteggono ciò che conta per voi: i vostri dati, i vostri sistemi e la vostra identità digitale – in modo semplice, affidabile ed efficace.
• Antivirus – Protezione efficace da virus, trojan e malware
• Next Generation Firewall – Sicurezza di rete intelligente con rilevamento avanzato delle minacce
Per la vostra sicurezza digitale – ovunque e in ogni momento.
continua con KON Secure