indietro
  • Enterprise
    • Consulenza
    • IT Infrastructure
      • Strategie digitali
      • Implementazione
      • Hosting
      • Storage conservazione dati
      • Cloud Ibrido
      • Microsoft QMTH
    • Fiber Internet & Intelligent Networks
      • Connessioni internet
      • Networking
    • Modern Workplace
    • Security Solutions
      • Servizi di sicurezza IT
      • Managed Services
      • Business Continuity
    • Smart Business Solutions
      • Software applicativi
      • Siti web e app mobili
      • Mondo agricolo
    • Communication
      • Office 365
      • VoIP
      • Messaging
  • Business
    • Consulenza
    • Cloud Ibrido
      • Implementazione
      • Hosting
      • Storage conservazione dati
      • Microsoft QMTH
    • Connessioni internet & reti intelligenti
      • Fibra Ottica
      • VDSL
      • ADSL
      • Onde radio & SAT
      • Rete privata WAN
      • Networking
    • Cloud & Posti di lavoro moderni
      • Smart Working
      • Posto di lavoro moderno
      • Idea Hub
    • Soluzioni di sicurezza IT
      • Soluzioni di sicurezza IT
      • Servizi gestiti
    • Soluzioni intelligenti
      • Software applicativi
      • Siti web e app mobili
    • Soluzioni di comunicazione
      • Office 365
      • VoIP
      • Messaging
  • Privati
    • Connessione internet
      • Fibra ottica
      • VDSL
      • ADSL
      • Ponte Radio e SAT
      • Dispositivi Smart Home
    • Soluzioni di sicurezza
    • Soluzioni di comunicazione
  • Service & Support
    • Info Center
    • Istruzioni
    • Impostazioni
    • Download e istruzioni
    • Speed Test
    • Ricerca dominio
    • Reso Merce
  • L'azienda KONVERTO
    • KONVERTO
    • Management Aziendale
    • Team
    • Politiche aziendali
    • Academy
    • Partner & Certificati
    • Testimonial & Referenze
    • News
    • Stampa & Mass Media
  • Jobs
  • Contatti
  • Login portale clienti
  • Login Web Mail
  • Login PEC Mail
  • Login Voice
  • Login SMS
  • Login Vereinscloud
  • Login Online Banking
  • Login Partner
Login
Search
Home
Deutsch
Konverto
  1. Il vostro partner per soluzioni IT smart e innovative
  2. Service & Support
  3. Impostazioni

Istruzioni e impostazioni per l'accesso ai servizi

Impostazioni per accessi internet

ADSL

incapsulazione: LLC/SNAP
VPI: 8
VCI: 35
protocollo: PPP over Ethernet (PPPoE)

In caso di interruzione temporanea della connessione a banda larga, potrai effettuare l'accesso tramite modem analogico o ISDN al numero 702 070 20 20 utilizzando i vostri dati d'accesso.

 

Indirizzi Domain Name Server (DNS)

Gli indirizzi DNS vengono assegnati automaticamente; se il tuo software per internet non dovesse supportare l'assegnazione automatica, utilizza i seguenti indirizzi:

DNS primario: 195.254.252.201

DNS secondario: 195.254.238.132
 

Protocollo

PPP (pap) con indirizzo dinamico

 

Indirizzo IP, netmask e gateway

assegnati automaticamente

VDSL

Impostazione DSL ATM con riconoscimento automatico (in accordanza tra centrale e router)
protocollo: PPP over Ethernet (PPPoE)

 

VLAN-Einstellungen

L'accesso VLAN (user ID) sarà assegnato al cliente.

 

Indirizzi Domain Name Server (DNS)

Gli indirizzi DNS vengono assegnati automaticamente; se il tuo software per l’internet non dovesse supportare l'assegnazione automatica, utilizza i seguenti indirizzi:

DNS primario: 195.254.252.201

DNS secondario: 195.254.238.132
 

Protocollo

PPP (pap) con indirizzo dinamico

 

Indirizzo IP, netmask e gateway

assegnati automaticamente

Impostazioni e-mail

Configurazione automatica dell'account di posta elettronica

Per effettuare la configurazione automatica della casella e-mail basta disporre di un indirizzo e-mail di ROL e della rispettiva password.

Ecco i programmi e-mail supportati:

  • Microsoft Outlook, versione 2010 e successive
  • Mozilla Thunderbird, versione 3 e successive
  • Evolution (Linux)
  • KMail (Linux)
  • Kontact (Linux)

All'impostazione di un nuovo account saranno applicate automaticamente le impostazioni più recenti comprese le rispettive crittografie.

Per i dispositivi Apple, le impostazioni potranno essere richieste all'indirizzo "https://acs.rolmail.net" L'installazione avverrà in automatico.

Ecco i programmi Apple supportati:

  • MAC OS
  • iOS per iPhone
  • iOS per iPad

 

Nota bene:
Per il programma Windows Live Mail e per tutti i dispositivi Android non è possibile effettuare la configurazione automatica della casella e-mail. In questi casi consigliamo la configurazione manuale.

Configurazione manuale dell'account di posta elettronica @konmail.net, @rolmail.net e domini gestiti da KONVERTO (SMTP/POP3/IMAP)
servercrittografiaportanote
smtp.konmail.netTLS587il server richiede l'autenticazione
pop3.konmail.netTLS110 
imap.konmail.netTLS143 
Modifica della password e-mail

Ecco come modificare la password del tuo account WebMail:

  • effettua l'accesso con la tua password attuale su Konverto WebMail
  • fai clic sul simbolo delle impostazioni (ruota dentata)
  • passa con il Mouse sopra la voce "Preferenze", quindi fai clic su "Password" e inserisci la nuova password
PEC & modifica password PEC

Ecco impostare l'indirizzo PEC:

  • posta in uscita ("Server richiede autenticazione"): smtps.pec.rolmail.net (porta 465)
  • posta in entrata con protocollo"POP3: pop3s.pec.rolmail.net  (porta 995)
  • posta in entrata con protocollo IMAP: imaps.pec.rolmail.net (porta 993)
  • i server di posta in entrata e uscita richiedono una connessione criptata (SSL)  
  • il protocollo di comunicazione TLS 1.2 è necessario per lo scambio sicuro di informazioni; questo protocollo richiede che tutti i programmi che accedono al servizio PEC siano aggiornati

Modificare la password PEC:

Per modificare la password dell'indirizzo PEC, seguite le instruzioni.

Sincronizzazione di un programma di posta con ActiveSync
  • Crea un account "Microsoft Exchange ActiveSync" nel tuo programma di posta elettronica.
  • Inserisci le credenziali dell'account e-mail.
  • Il nome ExchangeServer da inserire è mobile.rolmail.net.
Cifratura

Tutti gli indirizzi ospitati sui nostri server devono essere configurati con crittografia.

In alternativa è possibile utilizzare il servizio Konverto WebMail cifrato: https://web.rolmail.net


Nota bene:
L'indirizzo e-mail del mittente (generalmente l'indirizzo dell'intestatario del client) deve essere realmente esistente.
In caso contrario, l'invio tramite i server di ROL non sarà effettuato per motivi di sicurezza.

Impostazioni di sicurezza

Rendere protetto l'invio di messaggi e-mail tramite il dominio

Il sistema a protezione del traffico e-mail più importante e più utilizzato, in particolare in riferimento alla diffusione di messaggi spam e phishing, è il sistema di validazione Sender Policy Framework (SPF).

 

Il record SPF è una registrazione nella zona DNS del dominio che elenca tutti i server autorizzati a inviare e-mail per conto di tale dominio. 

La predisposizione di un record SPF permette di bloccare l'invio di messaggi indesiderati (spam) o dannosi (phishing). Infatti, i messaggi spam o phishing utilizzano indirizzi mittente fittizi per apparire autentici, con l'intento, per esempio, di indurre il destinatario a rivelare i suoi dati personali quali nomi utente e password.

La pubblicazione di un record SPF è ormai considerata in tutto il mondo una valida misura di protezione. Alcuni provider come p. es. Google giudicano l'assenza del record un fattore di rischio e pertanto classificano come sospetti tutti i messaggi provenienti dal rispettivo dominio, inserendoli automaticamente nella cartella spam della posta elettronica. Se il destinatario non controlla regolarmente la cartella spam, tali messaggi, di fatto, non saranno mai letti.  

Per far sì che le tue mail raggiungano i destinatari e che il tuo traffico e-mail si svolga in un ambiente maggiormente protetto, ti consigliamo di adottare il sistema SPF. 

La Raiffeisen OnLine sarà lieta di incaricarsi dell'inserimento del record SPF nella zona DNS del tuo dominio. 

Ecco i dati necessari per poter inserire il record SPF:

  • tutte le informazioni sulle impostazioni di posta elettronica
  • tutti i sistemi tramite i quali avviene l'invio di messaggi e-mail (p. es. programmi e-mail, sistemi newsletter, siti internet e programmi di contabilità) 

Si tratta di informazioni che ti potrà fornire il tuo responsabile informatico o il tuo web designer. 

Cosa fare in caso di sospetta infezione da virus informatico

I sintomi più frequenti sono:

  • dal tuo account e-mail partono messaggi di spam
  • il tuo computer è lento e restituisce strani messaggi di errore (spesso anche in una lingua diversa da quella del tuo sistema operativo)
  • le finestre di log-in per l’accesso a portali internet (siti di e-banking, siti di aste on-line o simili) ti chiedono di ripetere più volte l’inserimento delle credenziali
  • il tuo programma antivirus si disattiva
  • il  tuo programma antivirus non si aggiorna più automaticamente

Se hai il sospetto che il tuo computer abbia contratto un virus, effettua una scansione con un programma antivirus aggiornato. Imposta il massimo livello di sicurezza prima di far partire la verifica.

Poiché i virus hanno la tendenza a „nascondersi“, ti consigliamo di fare una scansione aggiuntiva in modalità “live”, utilizzando un apposito CD, in modo che il computer si avvii direttamente dal supporto impegnando al minimo della funzionalità il sistema operativo potenzialmente infetto.  Il software antivirus presente sul CD potrà così identificare ed eliminare il virus.
Ecco alcuni collegamenti per la scansione in modalità live: 

  • Avira:     www.avira.com/de/support-download-avira-antivir-rescue-system
  • F-Secure:    https://www.f-secure.com/it/home/free-tools/online-scanner
  • Kaspersky:    support.kaspersky.com/de/4162

È consigliabile ripetere la scansione antivirus nel modo sopra descritto a distanza di qualche settimana.

Password sicure - ecco come funziona

Le password sicure devono essere lunghe almeno 10 caratteri, composte da lettere maiuscole e minuscole e da caratteri speciali 
Utilizzare una password unica per ogni account utente
Quanto più sensibile è un accesso - ad esempio, l'online banking, tanto più importante è una password forte

 

6 Regole per una buona password

  1. La password deve essere lunga almeno 10 caratteri.
  2. Dovrebbe essere composto da lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali (ad es. § & ? * ! ! ? ) e non dovrebbe trovarsi in un dizionario o essere connessa con voi e la vostra famiglia. Quindi non usate nomi, date di nascita, numeri di telefono o simili.
  3. Non dovrebbe essere una semplice sequenza di numeri (12345...), lettere alfabetiche (abcdef...) o una serie di tasti adiacenti sulla tastiera (qwertz...).
  4. Quanto più un conto è sensibile (ad es. l'online banking), tanto più si deve prestare attenzione nella scelta di una password forte.
  5. Non scegliere una sola password per tutti i portali, ma creare password separate per almeno i servizi più importanti e più utilizzati.
  6. Cambiate regolarmente le vostre password, soprattutto per i conti sensibili come l'online banking. Dovete inoltre essere particolarmente vigili se il vostro fornitore di servizi online vi chiede di modificare la vostra password, se si verificano grandi perdite di dati o se il vostro dispositivo è stato infettato da malware.

 

Per creare password forti

  • Costruite una memoria per la costruzione della password, per esempio, pensando a una frase che si ricorderà più e più volte, usando solo la prima lettera di ogni parola e i segni di punteggiatura. Ad esempio: "Un piccolo cavallo marrone pascola al pascolo!" diventa la password: Upcmpap!
  • È meglio che inventarsi una frase del genere e non prenderla da un testo.
  • Se possibile, non utilizzate le password per più servizi - anche le varianti come Upcmpap!E-mail per l'account e-mail e Upcmpap!-PC per il login al computer sono facilmente intuibili da sconosciuti.
  • È inoltre possibile creare e salvare una password con speciali gestori di password

 

Tenete segrete le liste di password

Scrivete la vostra password in un luogo protetto - non su un pezzo di carta del vostro PC, non nel vostro portafoglio o raccolti nel vostro calendario. Lo stesso vale per il vostro computer e smartphone: non create file non protetti con password che possano essere facilmente aperti da estranei. Non inviare le password via e-mail, SMS o altri mezzi simili.
Fate attenzione alla memorizzazione delle password nel vostro software, ad es. nel programma di posta elettronica, nel browser, nello smartphone, ecc. Se i programmi memorizzano i vostri dati non criptati e/o se il dispositivo stesso non è ben protetto, altri possono accedere ai vostri account utente utilizzando il vostro PC o smartphone.

 

I gestori di password vi aiutano a creare e ricordare

Creare password complicate, avere una password separata per ogni account utente e ricordarle tutte senza l'accesso di terzi: i gestori di password possono essere di grande aiuto in questo senso. Su internet si trovano diversi software con i quali è possibile gestire e memorizzare le password in forma criptata.

Controllore di furto di dati

Verificate gratuitamente cosa sanno di voi i cybercriminali e se siete soggetti a un furto di dati.

 

Parametri dei client KON Voice Easy

Parametri dei client VoIP

SIP Proxy Server: rolvoice.it
SIP Proxy Port: 5060
STUN Server:  stun.rolvoice.it
STUN Port: 3478

 

ASSISTENZA

Come possiamo
esservi utili?

Chiamateci,
oppure scrivici.

Quicklinks
  • Info Center
  • Downloads
  • Contatto
  • Team
✕
Mail
Mail
info@konverto.eu
Telefono
Telefono
+39 0471 064 500
Info Center 800 031 031
Indirizzo
Indirizzo
39100 Bolzano
Via Bruno Buozzi 8
Newsletter
Newsletter
Facebook Link Linkedin Link Google My Business Link Youtube Link
Informazioni per i consumatori
Proprietà del sito
Privacy
GDPR
Mappa del Sito
© KONVERTO SPA 2021 | part. IVA 02254110212